I controlli qualitativi sono divisi in 4 fasi: controllo in accettazione, controllo di processo, test e collaudi sui prodotti.


Controlli in Accettazione – vengono controllati lo stato fisico del materiale, la presenza di eventuali criticità delle lavorazioni precedenti ed eventuali difettosità dovute a manipolazioni o trasporto.

Vengono quindi attivati tutti i processi necessari a garantire la tracciabilità del lotto produttivo ed il rispetto delle specifiche concordate in fase di preventivazione.

Controlli di processo – vengono controllate le fasi di pretrattamento, applicazione, polimerizzazione:

· Pretrattamento – vengono controllate temperature, concentrazioni, Ph e tempi di permanenza di tutte le fasi di pretrattamento.

· Applicazione – vengono controllati gli spessori applicazione sia a “secco” che dopo la polimerizzazione.

· Polimerizzazione – vengono monitorate temperature di cottura del forno e sul pezzo.

· Estetica – in base ai criteri e alle unità di misura concordate con il cliente, viene verificata a campione la qualità estetica dei prodotti prima del packaging. Nel caso di richieste di free pass le attività di controllo vengono svolte nell’apposito reparto e non a piede linea.

Test e Collaudi – Siamo in grado attivare tutti i testi riportati nella seziona R&D.
A seconda delle richieste del cliente possono essere forniti report di collaudo svolti nel laboratorio interno.